Se hai una polizza sulla casa puoi controllare di avere queste utili coperture.
La casa, si sa, rappresenta da sempre il bene-rifugio preferito dagli italiani. Nelle principali indagini statistiche il nostro Paese figura, infatti, trai primi in Europa per percentuale di abitazioni di proprietà. Questo trend confermato dai dati ISTAT, prosegue invariato anche in anni recenti, con una percentuale di famiglie che risiedono in case di proprietà vicina all’80%[1].
E se, per molte famiglie, l’acquisto di una casa continua a rappresentare una fondamentale garanzia di sicurezza economica, stabilità degli affetti e continuità tra generazioni, è opinione comune che l’acquisto di un immobile, sia esso prima o seconda casa, costituisca in ogni caso un ottimo investimento, data la sua capacità di preservare il proprio valore nel tempo. Ma è davvero così?
Assicurazione casa: meno di una casa su 50 è protetta per i danni
Piccoli imprevisti della vita di tutti i giorni, da un rubinetto rimasto aperto in cucina ad una tubatura che perde proprio mentre sei via, guasti all’impianto elettrico o alla rete idrica, eventi atmosferici che portano qualche danno oppure la sgradita “visita” di un ladro, rischiano di minare il valore del tuo bene e la redditività dello stesso, costringendoti a spese del tutto inattese e soprattutto non volute.
È possibile che anche un popolo come il nostro, tradizionalmente incline al risparmio su base individuale e poco propenso al rischio, sottovaluti i rischi connessi alla proprietà di un’abitazione? In materia di assicurazioni sulla casa, l’Italia sembra essere, infatti, ancora piuttosto indietro rispetto a molti altri Paesi europei: stando a recenti indagini[2] solo una casa su 50 sembra essere coperta da una polizza danni. Dati che stridono con quelli sulla proprietà immobiliare: molti proprietari ma poche assicurazioni sulla casa. E la cosa sembra ancor più atipica se si tiene conto che la polizza casa viene spesso sottoscritta spesso solo quando è previsto dalla legge, come per esempio nel caso di un mutuo per all’acquisto di un immobile. Ancora, molti provvedono ad assicurarsi quando hanno già sperimentato le conseguenze negative di un sinistro. Ma perché aspettare che ciò accada?
Vista la diffidenza e lo scetticismo che tuttora sembra circondarle, è pertanto opportuno fare chiarezza circa le garanzie e tutele previste dalle principali formule assicurative, forse non sempre facili da comprendere.
Quali sono le principali garanzie di una polizza sulla casa?

Tra le soluzioni assicurative più complete per la casa, generalmente si fa riferimento a un’assicurazione casa cosiddetta multirischio cioè, come dice lo stesso termine, che contiene in sé la possibilità di avere una copertura per più rischi (ovvero più garanzie) e che si può personalizzare in base delle tue esigenze, anche economiche.
Un’assicurazione casa multirischio è pensata per garantire una protezione contro le due principali aree che possono interessare la tua casa e la vita domestica:
- i danni subìtidall’immobile e dal suo contenuto
- i danni derivanti dalla gestione della casa e dalla conduzione della vita privata da parte della famiglia che la abita.
Tra le principali coperture previste, ovvero tra quelle più frequentemente richieste, ci sono i danni arrecati all’abitazione da:
- incendio, sia esso dovuto a caduta fulmini, scoppi, implosioni, fughe di gas, perdite di combustibile. Uno dei vantaggi è che queste coperture sono rivolte anche agli oggetti (tipicamente beni preziosi come quadri di valore, gioielli o mobili antichi) che dunque possono essere indennizzati, se coperti dalla garanzia, anche se in custodia di terzi o ancora portati in viaggio con sé.
- Eventi atmosferici (come ad es. tempesta, grandine, vento, gelate, infiltrazioni di acqua piovana, sovraccarico di neve). In queste garanzie rientrano anche o danni conseguenti ad altre ipotesi frequenti come fenomeni elettrici o guasti alla rete idrica (acqua condotta, riparazione o sostituzione di tubazioni).
- Episodi di vandalismo o, più in generale, atti considerati dolosi. La polizza copre infatti anche perdite e danni specificamente legati a ipotesi di furto, evento tra i più temuti dalla maggior parte delle famiglie. In questi casi l’assicurazione corre in tuo soccorso operando rispetto ai danni materiali subìti in caso di rapina o rispetto ai beni sottratti. Generalmente vengono riconosciuti furti o tentativi di furto sia compiuti con destrezza, sia con altri mezzi (ausilio di chiavi precedentemente smarrite o falsificate, furti di collaboratori domestici etc.), estendendosi fino alle ipotesi di scippo o rapina che dovessero vedere vittima l’assicurato al di fuori dell’abitazione.
Secondo ambito di operatività della copertura assicurativa è poi costituito dalla responsabilità civile del capofamiglia per risarcimento dei danni (anche personali) involontariamente arrecati a terzi:
- nell’ambito di attività di gestione o manutenzione dell’immobile (perdite di acqua che arrecano danni alla casa dei vicini, danni a terzi derivanti da scoppi o perdite di gas, problemi derivanti dalla rottura accidentale di impianti o condutture).
- Nel corso dello svolgimento delle attività quotidiane in famiglia come ad esempio durante attività di bricolage o giardinaggio o mentre si usano veicoli a motore elettrico, come hoverboard o monopattini. La copertura vale anche per le persone che lavorano in famiglia (giardinieri, badanti, etc.) e che sono regolarmente assunti alle dipendenze.
- Copertura per piccoli o grandi danni arrecati accidentalmente a terzi o a cose di terzi da parte della famiglia. Questa garanzia è molto utile per non gravare sul bilancio familiare nel caso in cui, ad esempio, i tuoi figli dovessero provocare qualche danno: ad esempio infrangono la finestra del vicino con una pallonata giocando in cortile.
- La copertura vale anche nel caso in cui il danno sia provocato da un animale domestico, specialmente cane o gatto, che vive in famiglia.
Uno dei vantaggi della polizza Multirischio Aviva SalvaCasa, la più completa e semplice assicurazione casa di Aviva, è che valgono tanto quando sei proprietario, tanto quando sei in affitto: una tutela più che opportuna per non rischiare di dover ripagare personalmente qualche incidente, anche quando – ad esempio – tuo figlio è studente fuori sede.
Come una polizza casa ti può rendere la vita più semplice nei momenti di necessità
Proteggi il tuo investimento più grande
Apri la porta alla sicurezza
Se temi le spese impreviste dopo un danno o una rottura accidentale una polizza casa è quello che fa per te. Scopri tutte le garanzie e componi la tua assicurazione perfetta.
Una polizza casa sarà il tuo miglior alleato proprio quando ne hai più bisogno. Un sinistro, di qualunque genere, ha lo svantaggio di essere imprevisto: non ti puoi preparare davvero a ciò che potrebbe accadere. Ma grazie a qualche servizio in più, puoi scaricare dalle tue spalle e dal tuo portafoglio molte situazioni spinose ed emergenziali.
Se dovesse accadere un imprevisto puoi:
- Gestire immediatamente l’accaduto tramite una videoperizia con il tuo smartphone, un metodo molto utile per avviare le pratiche risarcitorie al più presto e per “fotografare” la situazione immediatamente
- Riparare tempestivamente il danno grazie alla possibilità di reperire artigiani specializzati tramite l’assicurazione e disponibili anche nei giorni festivi
- Se il danno dovesse essere grave a tal punto da impedirti di restare in casa, ovvero in casi estremi, la polizza può darti una copertura,ad esempio, di spese d’albergo o di un veicolo commerciale necessario per spostare o rimuovere oggetti ormai deteriorati
- Per tutti i piccoli e grandi disguidi quotidiani, che riguardano la gestione della casa, puoi avere anche un’assistenza legale in tre possibili forme: casa, casa e famiglia, casa, famiglia e lavoro. Grazie alla tutela legale puoi gestire le controversie con più serenità perché la polizza ti viene incontro per le spese peritali e/o processuali.
La tua polizza casa non ha tutte queste garanzie?
Se la tua polizza casa non ti dà la possibilità di scegliere tutte queste garanzie, puoi valutare il passaggio a AvivaPlus SalvaCasa, una soluzione completa che ti dà la possibilità di scegliere tutto ciò che ti serve, in un unico contratto. I vantaggi di questa polizza per la casa non finiscono qui:
- Puoi personalizzare la tua assicurazione in base alle tue esigenze sia reali che economiche
- Puoi scegliere di pagare la polizza anche in rate mensili
- Puoi scegliere la convenienza e la consapevolezza di essere 100% paperless: tutti i documenti ti saranno inviati via email, dal preventivo alla firma del contratto di polizza senza uso di carta
- Ti offre l’innovativo servizio di gestione sinistri con video perizia via smartphone
- Puoi assicurare più case con un solo contratto e anche se sei in affitto